Quantcast
Channel: Software
Browsing all 83 articles
Browse latest View live

oVirt 3.6 e le proposte per oVirt 4 al meetup di Milano

Giovedì 19 novembre ha avuto luogo il primo meetup italiano di oVirt. Nella prima parte è stata fatta una presentazione della community; una community che funziona molto bene, come dimostrano le...

View Article


Rilasciata la versione 0.8.1 di QCost

QCost è un software libero per la redazione di computi metrici estimativi disponibile su piattaforma linux e non solo. E' stata rilasciata da poco la versione 0.8.1 di QCost, un rilascio minore che non...

View Article


Automatizzare la compilazione dei moduli di VirtualBox per il kernel...

Ad ogni aggiornamento manuale del kernel di Linux i vari moduli relativi a VirtualBox vanno ricompilati, volendo è possibile arrivare ad avere la compilazione automatica dei moduli del kernel in fase...

View Article

qTox Libero Facile e Sicuro invece di Skype

qTox è una applicazione Voip open source e gratuita. Simile a Skipe, permette le chiamate, le video-chiamate la chat e l'invio di file (max 4gb) il tutto in forma criptata ed anonima. Quindi la privacy...

View Article

Sospensione/Riprisitino Thunderbird in funzione dello stato della screensaver

Usate Thunderbird come client di posta e volete evitare che esso resti in funzione anche quando avete il pc bloccato con lo screensaver attivo , in modo che non siano applicate regole di smistamento...

View Article


LyX 2.2.0

Per festeggiare i 20 anni di LyX, viene rilasciata la versione 2.2.0. Auguri! :)

View Article

È uscito oVirt 4.0

È di giovedì scorso il rilascio finale della tanto attesa versione 4.0 di oVirt. Un major update quindi, che ridefinisce parzialmente la UI del portale (finalmente tradotto anche in italiano) per il...

View Article

Top Ten: 10 progetti open source ben riusciti

Arriva il venticinquesimo compleanno di GNU/Linux: il 25 agosto del 1991, Torvalds stava rilasciando la sua prima versione 0.01 di quello che oggi è il maggiormente ben riuscito software open source al...

View Article


Linux - sospendere Thunderbird quando lo screensaver è attivo

Ecco un semplice script (aggiornato il 30.08) per andare a sospendere / riattivare automaticamente Thunderbird in funzione dello stato del vostro screensaver (Xscreensaver): con screensaver attivo...

View Article


Skype 1.10 for Linux Alpha

l team di Skype ha annunciato il rilascio di Skype 1.10 for Linux. Questa nuova Alpha aggiunge, in via sperimentale, la possibilità di effettuare le videochiamate con però qualche limitazione: il...

View Article

Controllare il rilevamento di movimento di una videocamera D-Link DCS-960L...

Se la vostra necessità è controllare una videocamera di sorveglianza domestica tramite script e volete sfruttare per questo compito il vostro fido RaspberryPi sappiate che potete farlo! Nel mio caso ho...

View Article

Rilasciato DraftSight 2017 SP0 per Windows, Mac e Linux

Dassault Systèmes ha ufficialmente rilasciato DraftSight 2017 SP0, la nuova versione del suo famoso CAD 2D gratuito (è richiesta soltanto una attivazione tramite email) per Windows (l'installer è...

View Article

Skype 1.13 for Linux Alpha

Microsoft ha annunciato il rilascio di una nuova versione di Skype per Linux. Questa nuova release porta con se la possibilità di inviare SMS direttamente dal computer.

View Article


SpeedCrunch 0.12

Dopo 3 anni e circa 700 000 download, ecco una nuova versione ricca di novità:

View Article

Now Dock v0.5

Now Dock Panel v0.5 is baked and ready for consume

View Article


Xchat2 client addio. Benvenuto HexChat

HexChat infatti, è l’applicazione con la quale ho sostituito Xchat2 e la migrazione dei file di configurazione da uno all’altro è stata davvero molto semplice

View Article

HandBrake 1.0.0 rilasciato dopo 13 anni di sviluppo

Il celebre tool per la conversione video è stato rilasciato in versione finale, dopo oltre 13 anni di sviluppo dalle prime release. Ecco le novità di HandBrake 1.0.0

View Article


Peruse 1.2

È uscita l'ultima versione del ramo 1.x di Peruse, il comic book reader basato su kde frameworks 5. C'è anche una comoda AppImage per provarlo senza troppe complicazioni.

View Article

Solus annuncia la prima release di Brisk Menu

Il team di Solus ha annunciato il rilascio della prima versione di Brisk Menu, il nuovo, moderno ed efficiente menu per MATE Desktop.

View Article

Disponibile HandBrake 1.0.0

Se nel precedente articolo abbiamo sottolineato la lunghezza dei tempi di risoluzione di un bug, anche per il rilascio di HandBrake le tempistiche non sono da invidiare. Stiamo parlando del rilascio di...

View Article
Browsing all 83 articles
Browse latest View live